Asset digitali e token

DAO E GOVERNANCE SOCIETARIA definizione tecnica e giuridica di un fenomeno trasformativo

5 Settembre 2025 0

(25.08.04) Position Paper DAO – ITA

Redattori
(in ordine alfabetico)

Raffaella Aghemo, Regina Baioli, Giovanni Carotenuto, Antonio Conte, Giulio Domina, Paolo Giolito, Fabio Lecca,
Gianpaolo Masciari, Steven Mohamed, Francesco Rampone, Massimo Romano, Michele Soavi, Marco Zolla

Abstract

Dopo una analisi sull’origine e sul significato dell’acronimo DAO, il presente lavoro offre una panoramica di alcune normative che hanno regolamentato il fenomeno e tenta una riconduzione agli istituti di diritto privato italiano con particolare riguardo ai casi di spontanea cooperazione di utenti attraverso l’assoggettamento volontario a regole di governance implementate con smart contract (senza cioè la formale costituzione di un veicolo associativo o societario) indagando, infine, le conseguenze in termini di imputazione e responsabilità delle decisioni assunte attraverso l’esecuzione del protocollo di consenso eseguito in DLT.